SPEDIZIONE GRATUITA sopra 89 €
SPEDIZIONE GRATUITA sopra i 89 €

Percorsi di Recitazione

Seminari di Alta Formazione
Con Antonello Fassari

Lo Staff di Epica Music Center è orgogliosa di annunciare una nuova preziosa collaborazione con il Maestro Antonello Fassari.

Il nostro corso di Teatro si arricchirà grazie alla proposta di seminari di specializzazione per aspiranti attori, condotti personalmente da Antonello.

Cosa Offrono i Seminari

Approfondimento Tecnico

Lezioni pratiche su tecniche di recitazione avanzate, interpretazione del testo e sviluppo del personaggio.

Workshop Interattivi

Esercitazioni pratiche e sessioni di gruppo per migliorare le abilità attoriali e la capacità di lavorare in ensemble.

Feedback Personalizzato

Consigli e suggerimenti individuali per ogni partecipante, mirati a migliorare le performance e a sviluppare uno stile personale unico.

Esperienza Diretta

Opportunità di lavorare su scene tratte da opere teatrali e cinematografiche, mettendo in pratica le tecniche apprese durante il seminario

Perché Partecipare

Apprendimento da un Maestro

Impara da Antonello Fassari, un professionista con una carriera straordinaria e riconosciuta nel mondo dello spettacolo.

Crescita Professionale

Migliora le tue competenze attoriali e prepara il tuo ingresso nel mondo professionale del teatro e del cinema.

Networking

Connettiti con altri aspiranti attori e crea contatti preziosi per la tua futura carriera.

Dettagli del Corso

Date

I seminari si svolgeranno a cavallo di ogni weekend di luglio con un massimo di 10 partecipanti alla volta.

Durata

3-5 giorni

Luogo

Teatro presso Epica Music Center in Roma, via Giorgio Iannicelli 88

Partecipanti

Il corso è rivolto ad aspiranti attori con esperienza nel mondo del teatro o del cinema, poiché è destinato a partecipanti di livello avanzato che desiderano perfezionare la propria professionalità.

Bio

Antonello Fassari, nato a Roma il 4 ottobre 1952, è un attore, regista e sceneggiatore italiano con una carriera prolifica che spazia dal teatro al cinema, alla televisione. Si è diplomato nel 1975 all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, una delle istituzioni più prestigiose in Italia per la formazione degli attori. Da allora, ha collaborato con alcuni dei più grandi nomi della regia teatrale e cinematografica italiana, tra cui Luca Ronconi, con cui ha partecipato a diverse produzioni significative.

Nel teatro, Fassari ha preso parte a numerose rappresentazioni di rilievo. Tra queste, spiccano “Antigone”, “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” e “L’opera da tre soldi”. Queste produzioni hanno messo in luce le sue capacità interpretative e la sua versatilità nel passare da ruoli drammatici a quelli comici. La sua esperienza teatrale gli ha permesso di costruire una solida reputazione come attore capace di affrontare testi complessi e di lavorare in ensemble di alto livello.

La carriera cinematografica di Fassari è altrettanto impressionante. Ha recitato in film di successo come “Romanzo Criminale”, dove ha interpretato il ruolo di Sergio Buffoni, e “I Cesaroni”, una commedia popolare in cui ha vestito i panni di Cesare Cesaroni. Altri film noti includono “Flaminia” e “Pooh nell’anima”, in cui ha dimostrato la sua abilità di adattarsi a diversi generi cinematografici, dal dramma alla commedia. La sua capacità di interpretare una vasta gamma di personaggi ha fatto sì che diventasse un volto noto e amato dal pubblico italiano.

In televisione, Fassari ha lasciato un segno indelebile grazie al suo ruolo nella serie “I Cesaroni”, che gli ha regalato grande popolarità. La serie, ambientata a Roma, racconta le vicende di una famiglia allargata e ha riscosso un enorme successo di pubblico. Nel ruolo di Cesare Cesaroni, ha saputo conquistare il pubblico con la sua interpretazione autentica e coinvolgente. Oltre a “I Cesaroni”, ha partecipato a numerose altre produzioni televisive, confermando la sua presenza costante sul piccolo schermo.

Nel corso della sua carriera, Fassari ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Tra questi, il prestigioso “Premio Franco Enriquez” nel 2020 per il suo spettacolo “Fuoriusciti”. Questo premio, assegnato per il teatro e la drammaturgia civile, testimonia il suo impegno non solo come attore, ma anche come autore e regista. La sua capacità di creare opere che affrontano tematiche sociali e culturali importanti è stata riconosciuta e apprezzata dalla critica.

Oltre al suo lavoro di attore, Fassari ha anche esplorato il mondo della regia e della sceneggiatura, contribuendo con la sua esperienza e il suo talento a vari progetti. Questo lo ha reso una figura poliedrica nel panorama artistico italiano, capace di influenzare diversi aspetti della produzione teatrale e cinematografica.

Dove Siamo

Invia la Tua Candidatura

Invia la tua candidatura per partecipare ai seminari di specializzazione condotti da Antonello Fassari! Se sei un attore professionista, allega anche il tuo CV. Ogni candidatura sarà attentamente esaminata e i candidati selezionati verranno contattati direttamente da Antonello Fassari per ulteriori dettagli.

Invia la tua candidatura a: epicasnc@gmail.com

Per maggiori info e costi: 0683609354 – 3292023217

Non perdere questa straordinaria opportunità di formazione con uno dei maestri del teatro italiano!

Epica Music Center